Effetti del massaggio della pelle sono innegabili. Sapevate che la pelle è l’organo più esteso del corpo umano? La pelle svolge molte funzioni importanti per il funzionamento dell’organismo. Dalla funzione termoregolatrice alla protezione del corpo da microrganismi, lesioni e ferite. La superficie cutanea richiede quindi un’attenzione particolare, dalla qualità dei prodotti applicati, che devono corrispondere al tipo e alle esigenze di ciascun tipo di pelle, alla corretta alimentazione, fino a seguire diete per disintossicare l’organismo.
Il risultato di una pelle dall’aspetto sano è direttamente influenzato dalla salute interiore. I rituali di bellezza a base di creme idratanti, oli e lozioni non fanno che completare la routine ideale per una pelle liscia.
Sintesi:
- Massaggio della pelle attraverso la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica
- Benefici del massaggio della pelle grazie allo sblocco delle aree rigide
1. Massaggio della pelle attraverso la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica
Il massaggio shiatsu, la riflessologia, il massaggio dei tessuti profondi sono i più indicati per un aspetto ottimale della pelle. Ognuno di questi stimola la circolazione del sangue e della linfa, garantendo così l’ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine. L’accumulo di prodotti di scarto nelle zone riflesse è favorito da una serie di fattori, che vanno da un’alimentazione scorretta, all’esposizione ad ambienti inquinati, a uno stile di vita statico con poca attività fisica.
Ogni organo ha un punto riflesso che può essere stimolato con il massaggio riflessologico. Gli effetti del massaggio sulla pelle sono sorprendenti per tutto il corpo. Il massaggio dei punti riflessi aiuta a ripulire gli organi corrispondenti dai prodotti di scarto del metabolismo, un processo che aiuta gli organi a funzionare secondo parametri ottimali.
Il massaggio dei tessuti profondi penetra in profondità nei muscoli, fino a 12,5 cm di profondità. Gli effetti del massaggio sulla pelle in questo contesto portano alla rimozione dei depositi di grasso sotto la pelle e all’eliminazione delle tossine dalla profondità dei muscoli attraverso il flusso sanguigno e linfatico. Gli effetti del massaggio della pelle si manifestano migliorando la circolazione linfatica, rilassando i muscoli rigidi, eliminando lo stress muscolare, aumentando la mobilità e l’elasticità della pelle.
2. Benefici del massaggio della pelle grazie allo sblocco delle aree rigide
Le persone che lavorano molte ore alla scrivania o che non praticano alcuno sport particolare hanno una cattiva circolazione sanguigna. In questo senso, le poltrone massaggianti con scalda-schiena e scalda-piedi sono particolarmente indicate per chi ha uno stile di vita sedentario. La mancanza di movimento regolare provoca rigidità muscolare e articolare, rendendo difficile la circolazione del sangue. Questi blocchi causano l’accumulo di tossine nelle aree problematiche, un processo che influisce, tra l’altro, sull’aspetto della pelle.
Il massaggio shiatsu si concentra sulla stimolazione dei punti di agopressione per rafforzare gli organi interni corrispondenti. Oggi le poltrone massaggio shiatsu di migliore qualità sono dotate di un menu diversificato di programmi e tecniche speciali per ogni parte del corpo, che aiutano a raggiungere l’equilibrio tra corpo ed emozioni rilassando i punti QI.
Gli effetti del massaggio sulla pelle si estendono quindi anche a livello mentale. Quando la mente è calma, l’ormone dello stress è normalizzato, la produzione di endorfine è incoraggiata dal massaggio delle zone dolorose, i benefici si sentono e si vedono sulla pelle. In altre parole, quando ci si sente bene, si ha un bell’aspetto.
Inoltre, se non siete particolarmente propensi all’esercizio fisico regolare, potete provare le poltrone massaggianti giapponesi a cuscino d’aria. Questo tipo di massaggio agisce su tutto il corpo, partendo dalle piante dei piedi, dai polpacci, dai fianchi fino alle braccia e alle spalle.
Il movimento dei cuscini d’aria allevia lo stress muscolare soprattutto nelle zone più vulnerabili, dove si concentrano stress e fatica. Il massaggio con i cuscini d’aria riduce inoltre l’acido lattico nei muscoli, stimola l’evacuazione delle scorie metaboliche, favorendo una pelle luminosa e tonica.
Gli effetti del massaggio sulla pelle sono indirettamente influenzati anche da una corretta routine del sonno. Il massaggio prima di andare a letto rilassa la schiena, il collo e le gambe, zone che assorbono lo stress e la fatica della giornata.
Attraverso un massaggio delicato, il corpo si rilassa, garantendo un sonno profondo senza disturbi ed episodi di insonnia dovuti al dolore. L’igiene del sonno permette alle cellule e ai muscoli di recuperare, riequilibra i livelli di cortisolo e gli effetti saranno sicuramente visibili attraverso una pelle sana, luminosa ed elastica.