Perché è importante un massaggio dopo il nuoto? Lo sport o il movimento fisico in generale sono sempre consigliati, qualunque sia il tipo di attività scelta. Tuttavia, gli studi dimostrano che il nuoto offre maggiori benefici rispetto agli sport terrestri perché lo sforzo in acqua sollecita maggiormente i muscoli. Quindi, se vi attenete alle sessioni di nuoto e le praticate regolarmente, potrete godere di un corpo tonico e di una pelle dall’aspetto sano, grazie all’accelerazione del flusso sanguigno.
Essendo uno sport così duro per i muscoli e le articolazioni, è consigliabile seguire una routine con abitudini utili per il recupero del corpo. Ad esempio, il massaggio dopo il nuoto è il modo più semplice per ripristinare i muscoli dopo ogni allenamento.
Sintesi:
- Massaggio dopo il nuoto – come recuperare rapidamente dopo l’allenamento?
- Massaggio dopo il nuoto – qual è il migliore per il recupero?
1. Massaggio dopo il nuoto – come recuperare rapidamente dopo l’allenamento?
Il massaggio dopo il nuoto ha effetti sorprendenti, ma si raccomanda di prestare attenzione anche all’alimentazione.
- Alimentazione per reintegrare le risorse energetiche dell’organismo
È fondamentale alimentarsi e bere acqua subito dopo la fine della sessione di nuoto. Meno tempo passa tra questo momento e il primo spuntino proteico, maggiori sono le possibilità di recupero dell’organismo dopo lo sforzo intenso. Bevete solo acqua ed evitate le bibite gassate, anche se naturali. Se non riuscite a sopportare di bere solo acqua, aggiungete qualche fetta di limone, cetriolo e altri prodotti ad alto contenuto d’acqua. In questo modo aumenterete i livelli di idratazione e godrete di una bevanda sana.
- Privilegiare la qualità del riposo
Il sonno è fondamentale per il recupero dell’organismo, a meno che non si sia riposato di qualità. Gli ormoni della crescita sono fondamentali per il recupero e un riposo adeguato ne favorisce l’attività. Forse dopo le prime ore di nuoto i muscoli si sentono troppo tesi, per cui si fa fatica ad addormentarsi o ci si sveglia spesso durante la notte. In questi casi, si può ricorrere al massaggio rilassante dopo il nuoto, al termine del programma di allenamento.
Se il tempo non vi permette di recarvi nei saloni, le poltrone massaggianti professionali sono ciò che vi serve per preparare il vostro corpo al sonno. Prima di andare a letto, potete attivare il programma di massaggio elettrico Night Healing oppure optare per il massaggio di stretching, il massaggio con cuscino d’aria Mindfulness, il ringiovanimento, lo shiatsu o i programmi per i tessuti profondi.
2. Massaggio dopo il nuoto – qual è il migliore per il recupero?
Il massaggio rilassante dopo il nuoto è benefico per la psiche e il funzionamento del corpo in molti modi. Sia che si scelga lo stretching, il massaggio di rilassamento totale o si attivino massaggi specifici per una particolare zona del corpo, i benefici sono garantiti. Il massaggio rilassante dopo il nuoto stimola la linfa, il sangue, rilassa le zone rigide, normalizza la frequenza cardiaca e abbassa la pressione sanguigna.
Inoltre, il massaggio elimina l’acido lattico accumulato nei muscoli, previene la febbre muscolare, aumenta la mobilità dei muscoli e delle articolazioni, contribuendo a prevenire gli infortuni. Inoltre, il massaggio rilassante dopo il nuoto rilascia endorfine nel cervello e calma le emozioni, garantendo uno stato generale ottimale.
Perché vale la pena di provare il nuoto? Oltre ad avere un corpo tonico, avrete un aspetto sensazionale e vi sentirete benissimo. A tutto ciò si aggiunge il fatto che questo tipo di sport migliora l’attività cardiaca e polmonare, sviluppa più di ⅔ dei muscoli del corpo, aumenta la flessibilità, allevia i sintomi della depressione e sostiene l’attività mentale.
Quindi potete includere il nuoto nella vostra routine settimanale. Potrete godere di una figura armoniosa, di un eccellente tono mentale e di un rendimento massimo sul lavoro.