I muscoli romboidi sono essenziali per mantenere una corretta postura del corpo. Questi muscoli si trovano nello spazio tra le scapole su ciascun lato della schiena. I romboidi aiutano le scapole a sollevarsi, a ruotare e a girarsi l’una verso l’altra.
I muscoli romboidi costituiscono un vasto insieme di muscoli della parte superiore della schiena. Il romboide maggiore e il romboide minore sono i gradi primari e secondari della scala. La stabilità della spalla e delle scapole e il movimento degli arti superiori sono mantenuti da questi muscoli.
Ora che sapete cosa fanno questi muscoli, imparate a proteggerli e a prevenire eventuali disturbi.
Sintesi:
- Muscoli romboidi – quali sono le principali cause che scatenano il dolore?
- I muscoli romboidi e i benefici del massaggio elettrico
1. Muscoli romboidi – quali sono le principali cause che scatenano il dolore?
Il muscolo può diventare rigido e doloroso a causa di una postura scorretta del corpo. Quando si irrigidisce, i muscoli stringono le spalle tra loro. Il dolore al muscolo romboide può essere temporaneo o continuare a manifestarsi creando disagio e limitando la mobilità fisica. Inoltre, quando si aspira aria nel petto, il dolore può peggiorare.
Quali sono i sintomi di uno stiramento del muscolo romboide?
- dolore o spasmi lungo il muscolo romboide;
- limitazione della mobilità della spalla;
- rigidità della parte superiore della schiena;
- difficoltà a sollevare il braccio sopra la testa.
Quali sono le principali cause di irrigidimento dei muscoli romboidi?
- seduta prolungata con la testa in avanti o piegata su laptop, telefono, ecc;
- cifosi;
- attività fisiche che affaticano le braccia, le spalle o la schiena (portare uno zaino pesante, praticare sport come tennis, baseball, pallavolo, canottaggio, ecc;)
- disidratazione;
- allenamento senza esercizi di riscaldamento;
- postura scorretta della schiena;
- la seduta prolungata senza pause.
2. I muscoli romboidi e i benefici del massaggio elettrico
Il dolore dei muscoli romboidi può essere prevenuto o alleviato con lo stretching o il massaggio dei tessuti profondi. A causa della rigidità muscolare, i muscoli romboidi non ricevono ossigeno e sostanze nutritive dalla dieta, quindi il periodo di recupero può essere lungo. La gamma delle migliori poltrone massaggianti giapponesi professionali scansiona la superficie della schiena e delle spalle, adattando l’intensità del massaggio in base alla rigidità delle aree problematiche. Il massaggio dei tessuti profondi con rulli speciali penetra nei muscoli fino a 12,5 cm di profondità, contribuendo a ridurre la rigidità di questa zona.
I rulli massaggianti premono l’area tra le scapole e la colonna vertebrale, penetrando nei muscoli rigidi o dolorosi. Quando i muscoli si rilassano e si allentano, il sangue vi accede e può apportare l’ossigeno e i nutrienti necessari che aiutano le strutture lesionate a guarire. Il massaggio di allungamento possono aiutare a rilassare il muscolo romboide.
È consigliabile includere il massaggio nella propria routine di allenamento prima di iniziare a lavorare, per evitare di sovraccaricare i muscoli. Si può optare per un massaggio su tutto il corpo o per programmi incentrati sulla zona della schiena. Attivate i muscoli della zona collo-spalle, intorno alle spalle o dalle scapole alla vita con massaggi di allungamento, di impastamento o con leggeri colpetti.
Se lavorate molto al computer, non trascurate il ruolo delle pause attive. Alzatevi dalla scrivania e sedetevi su una poltrona massaggiante. Avviate un breve programma di massaggio di 7 o 15 minuti per rilassare i muscoli atrofizzati da una seduta prolungata. Tutto il corpo viene disteso con il poggiapiedi, mentre il collo, le spalle, le scapole e la parte bassa della schiena vengono massaggiati da rulli e cuscini d’aria.
Se il dolore non migliora o, al contrario, la sua frequenza aumenta, è consigliabile consultare un medico specialista o un fisioterapista.